Sappiamo quali materiali preziosi contengono i nostri (straordinari) strumenti tecnologici?
E da dove prevongono?
E cosa c’è dietro la loro estrazione e il loro commercio?
Sappiamo quante vite e quanto sangue costano?
Saliamo sulla tramvia a Firenze, o sulla metropolitana a Milano, o sui mezzi pubblici a Roma o in qualsiasi altra città e guardiamoci intorno. Molte persone stanno digitando sullo smartphone, strumento diffuso in modo capillare e di grandi capacità tecnologiche.
Siamo, in effetti, nell’era della trasmissione globale; tutti comunicano, si informano, giocano, passano il tempo, inseguono l’utile e l’inutile. E poi messaggi a miliardi, a miliardi di miliardi. Messaggi di ogni tipo.
Ma cos’è lo smatphone? Un telefono?, un computer? Sì, tutto questo e molto, molto di più.
Pensiamo ad un turista degli anni passati, partendo per un lungo viaggio doveva portare con se oltre i documenti, la macchina fotografica, la cinepresa, il registratore, un blocco per appunti, una serie di numeri utili da chiamare in caso di necessità, l’elenco delle località da visitare, carte geografiche e piante di città, libri, opuscoli e pubblicazioni di ogni genere per organizzare il viaggio e le cose da vedere, da visitare.
Fonte: Ideal Faturamento Médico © 2019
Oggi con lo smartphone non c’è più bisogno di tutto questo; è come se tutto fosse contenuto in quel piccolissimo apparecchio che ti consente di fotografare, filmare, registrare, elaborare, annotare, memorizzare documenti, navigare con carte aggiornate di tutte le località del mondo, stando sempre connesso con la rete ed avendo notizie e contatti in tempo reale ovunque ci si trovi nel mondo! Fantastico! Sì, ma...
Si parla di cellulari ma si intende un po’ tutta la tecnologia
Oltre ai cellulari tutta la tecnologia necessita di materiali e minerali particolari: per i super-conduttori, per dare flessibilità, robustezza, resistenza, capacità di memoria, capacità di assorbire energia, accumularla e restituirla lentamente, processare dati, spedirli a grande velocità e a grandi distanze. Si parla di tablet, computer, playstation e soprattutto satelliti, per telecomunicazioni, metereologici, per ricerca scientifica e....militari.
Il cellulare è connessione socializzazione, vicinanza... ma anche aberrazione, alienazione...